GRUPPO DI SUPERVISIONE

per professionisti della relazione d'aiuto

Roma 2016/17

 

La supervisione, accanto alla formazione, è il principale strumento di crescita professionale per chiunque lavori a stretto contatto con l'altro in difficoltà. Il confronto con un esperto sulle proprie difficoltà e dubbi, permette di ampliare la consapevolezza su di sè ma anche, e soprattutto, le possibilità del proprio agire professionale.

 

Gli incontri di supervisione sono rivolti a professionisti che lavorano in ambito educativo, sociale e della relazione d'aiuto (insegnanti, infermieri, counsellor, educatori, operatori sociali, preti e suore, assistenti specialistici...).

La supervisione si svolge in piccolo gruppo e segue il modello della Gestalt a orientamento Fenomenologico Esistenziale.

Gli incontri costituiscono uno spazio dove poter ripensare il proprio agire professionale alla luce di stimoli e riflessioni che avvengono sia da parte del supervisore, sia da parte del gruppo di lavoro. Il setting di gruppo permette un arricchimento di tutti i partecipanti nell’ottica del confronto e del riconoscimento del piano emozionale, che sono i migliori strumenti che un professionista può utilizzare. I partecipanti al gruppo possono venire coinvolti attivamente in lavori di esercitazione e messa in scena dell'episodio problematico presentato da chi di volta in volta richiede la supervisione.

 

Il lavoro di supervisione avrà l’obiettivo principale di evidenziare e supportare il processo relazionale all’interno della relazione duale o di gruppo.

 

Per chi lo richiede le ore sono certificate e riconosciute come formazione continua counsellor.

 

 

Francesca Annesini, docente Istituto Gestalt Firenze, psicologa, psicoterapeuta, gestalt counsellor.

Formatrice e supervisiore AICo (Associazione Italiana Counselling), didatta e supervisore FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt).

Socia fondatrice Associazione Morphè

UN GIOVEDI' AL MESE DALLE 18.30 ALLE 20.30

2016

27 ottobre

17 novembre

15 dicembre

2017

12 gennaio

9 febbraio

9 marzo

6 aprile

12 maggio

15 giugno


 

COSTO: 25,00 € ad incontro.

E' possibile richiedere anche supervisioni individuali.

Novità! Per chi partecipa alle supervisioni di gruppo, costo agevolato supervisione individuale 45,00€

N. PARTECIPANTI: minimo 3 massimo 8

 

LUOGO: Via Capitan Bavastro n. 136, (Zona Garbatella)

Prenotazione obbligatoria

 Per informazioni ed iscrizioni:

contatto telefonico: 338 4274550 - e-mail:  francesca.annesini@hotmail.it - info@morphe.it