La sessualità è da sempre un argomento piuttosto difficile da trattare: in famiglia, a scuola, a volte anche all'interno della relazione d'aiuto.
Ci mancano le "parole giuste", non sono prestabiliti i confini entro i quali è lecito muoversi e, spesso, ci manca una mappa per farlo.
La sessualità è una dimensione dell'essere umano spesso caratterizzata da vergogna, imbarazzo, tabù.
Eppure la nostra stessa vita è la conseguenza di un atto sessuale e, fin dalla nascita, esistiamo come essere sessuati e da questo non possiamo prescindere.
di sessualità, soprattutto nei media, se ne parla troppo e troppo spesso reificandola, ponendola fuori da un contesto relazionale e intimo, e non se ne parla invece in senso educativo e conoscitivo.
Questo laboratorio nasce dal desiderio di aprire uno spazio di confronto su questi aspetti della sessualità umana e ha l'obiettivo di accompagnare i partecipanti ad aumentare la consapevolezza sul personale rapporto con la sessualità.
Francesca Allegrucci è laureata in psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università di Roma La Sapienza, specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso l'IGF.
Esperta in Sessuologia Clinica, approfondisce sia in ambito sperimentale che terapeutico il tema della sessualità umana e diventa docente della materia presso diversi Istituti italiani.
Pioniera dal 1998 e cultrice della Pet Therapy in Italia, è Responsabile Scientifico presso A.N.U.C.S.S. onlus Roma e formatrice in materia di Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy) presso ASI Roma.
Formata nella metodologia delle Costellazioni Familiari, conduce gruppi di lavoro e di formazione.
Svolge attività libero professionale in setting individuale, di coppia e in gruppo.
Realizza e conduce gruppi di BodyEnergyWork, integrando elementi di bioenergetica a tecniche di rilassamento a mediazione corporea e a meditazioni dinamiche.
Insieme a Leonardo Magalotti, ha fondato lo Studio Alma (Roma) dove svolge incontri e corsi di formazione sulle Costellazioni Familiari.
DOVE: Associazione Morphè Roma, via Giovanni Aldini n. 27-29 (Zona Marconi - Grimaldi) COME ARRIVARE
Se non trovi parcheggio: Garage Via Aldini 21.
QUANDO: sabato 22 Aprile dalle 15.00 alle 19.00
QUANTO: contributo associativo di 25,00 € ad incontro
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI (via sms o mail): INFO@MORPHE.IT - Francesca Annesini 338 4274550
SU RICHIESTA SI RILASCIA ATTESTATO VALIDO COME CERTIFICAZIONE ORE FORMAZIONE