"Immaginate di salire su di un aereo che vi porterà in luoghi inesplorati, abitati da gente diversa ricca di cultura e di fascino. Vi ci calerà dall’alto, direttamente, senza fatica e senza attese.
Lavorare con la creta è come salire su quest’aereo e vedersi calati in situazioni in cui il contatto con l’altro è davvero reale, al di là di ogni metafora immaginata. La creta permette alla persona di autorappresentarsi, di esplorarsi, di ricostruire dinamiche di relazione psicologicamente dolorose, di sperimentare modalità alternative, d’immergervi le mani, soffiare e creare improvvisi rinnovamenti. Il workshop prevede di sperimentare modalità di lavoro individuale, di coppia e di gruppo con l’obiettivo di dare non solo significato, ma anche senso a quanto viene concretamente esplicitato. Si parte dall’esplorazione fenomenologica della creta per sviluppare successivamente le sensibilità adeguate per risponde con specificità a questo tipo di richiesta d’aiuto".
E’ consigliato vestire con abiti comodi e portare una macchina fotografica
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 12
Il workshop, patrocinato dell'IGF, Istituto Gestalt Firenze, è aperto a counsellor, psicologi, artisti, operatori del sociale e della relazione d'aiuto...ma anche a tutti coloro che per interesse personale siano interessati all'argomento e desiderino utilizzare questo medium artistico come strumento di autoconoscenza ed espressione di sè.
Il workshop è valido come crediti formativi e di aggiornamento AICo
QUANDO: DOMENICA 22 FEBBRAIO - 10,00-18,00
QUANTO: 50,00 € (IVA esente) comprensivi del materiale (sconto 20% per allievi Morphè)
DOVE: Roma, via Giovanni Aldini 29 (Zona viale Marconi - Piazza Enrico Fermi)