Alcune professioni hanno a fondamento del loro agire la relazione con l’altro, come psicologi, medici, infermieri, insegnanti, educatori, operatori socio-assistenziali, assistenti sociali. Molte
altre, anche se non focalizzate direttamente su questo, comunque portano ad essere in continua relazione con le persone.
La relazione d’aiuto ad orientamento fenomenologico esistenziale si occupa di riconfigurare qualitativamente la propria vita dal punto di vista logico, estetico ed
etico, conferendo maggior gusto e maggior valore al proprio esistere. Ha la finalità di promuovere il benessere e la crescita dell’altro attraverso lo stare in relazione, valorizzando le risorse
personali e favorendo una maggior possibilità di espressione di sé.
PERCHE' L'ARTE?
Il linguaggio artistico permette di fornire strumenti espressivi e contemporaneamente un’educazione sentimentale a stare nell’esperienza, ad ascoltare sensazioni e pensieri, alimentando la continua ricerca del proprio interesse e gusto personale per la vita; educa a rispondere, ad accorgersi di cosa facciamo e di ciò che potremo fare, aiuta a riconfigurare qualitativamente la propria vita.
L’idea è quella di creare una formazione per la persona, che aiuti ad evolvere verso una vita creativa e spirituale al di là delle regole e delle forme specifiche, per aprirsi all’idea di un fare arte intorno all’Arte, cercando di integrare linguaggi, tradizioni, tecniche, strumenti, pratiche diverse, che partono direttamente dall’esperienza di persone che nella loro vita l’arte ha un importanza viscerale, amorosa, erotica. Un fare arte che sia spinto da una necessità interiore (W.Kandinsky).
Le ore di formazione svolte sono riconosciute dall'A.I.Co. Nazionale (Associazione Italiana Counselling)
È possibile usufruire dei voucher della Provincia di residenza tramite la consulenza della segreteria del CEIS Agenzia Formativa per la compilazione della documentazione richiesta.
LA FORMAZIONE PUO' ESSERE UTILIZZATA SIA COME PERCORSO DI EVOLUZIONE PERSONALE, SIA COME PROCESSO DI ARRICCHIMENTO DI COMPETENZE ALLA RELAZIONE D'AIUTO PER LA PROPRIA PRATICA PROFESSIONALE.
IL CORSO E' RIVOLTO A LAUREATI E DIPLOMATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A COLORO CHE SVOLGONO PROFESSIONI CHE HANNO A FONDAMENTO DEL LORO AGIRE LA RELAZIONE CON L'ALTRO.
Ente erogatore
CEIS LIVORNO - ag. formativa
Via Lampredi, 81, Li
tel. 3421918755
e-mail: formazione@ceislivorno.it