Il “Teatro Percettivo” è una modalità di lavoro che inserisce la teatro-video terapia nell’orizzonte fenomenologico della Gestalt.
Questo tipo di intervento si avvale di mediatori artistici quali la drammatizzazione, la fotografia, il fotoromanzo, l’audiovisivo per favorire l’emergere di operazioni narrative e creative frutto di flussi percettivi ed emozionali.
...il momento presente richiede la capacità di concentrare intensamente tutte le energie, sviluppando ed espandendo, nello stesso tempo, la propria forza, di spalancare lo spazio perché ci sia solo quel momento. Questo significa essere presenti, nella capacità di concentrare in sé la forza...
SABATO 24 E DOMENICA 25 GENNAIO
UN WEEK END CON
ANNA RAVENNA
direttrice didattica IGF
"NUOVE COPPIE, NUOVE FAMIGLIE:
DALLA CONSERVAZIONE DELLA SPECIE AL PIACERE DI VIVERE INSIEME"
LUNEDI' 26 GENNAIO
APERITIVO CON
PAOLO QUATTRINI
direttore scientifico IGF
"DRAMMATIZZAZIONE
DI SOGNI
ED EVENTI DELLA VITA"
E ANCORA....
SABATO 24
DALLE 18,30 ALLE 20,00
CONFERENZA APERITIVO GRATUITA CON
ANNA RAVENNA
NUOVE COPPIE, NUOVE FAMIGLIE:
PAURE E PREGIUDIZI VERSO LE UNIONI OMOSSESSUALI"
Raccontare se stessi attraverso le fiabe.
Spunti creativi di comunicazione autentica
Francesca Annesini condurrà il gruppo alla scoperta della magia del nostro mondo interno e delle sue storie... colorate, tragiche, avventurose, comiche e piene di personaggi e colpi di scena inaspettati
ISCRIZIONI APERTE
In rete. Gli adolescenti nel qui e ora dell'incontro virtuale
Simona Iacoella ci aiuterà ad esplorare e problematizzare le nuove forme di comunicazione e relazione che si muovono fra il mondo virtuale il mondo reale, fra eccesso di condivisione a distanza e imbarazzo nelll'incontro reale con l'altro e con se stessi.
ISCRIZIONI APERTE
Roma, sabato 6 dicembre 2014
ATTIVITA' DI RICICLO CREATIVO PER BAMBINI!
GRATIS!
A SANTA MARIA DELLA PIETA'
VENERDI' 28 NOVEMBRE ORE 18.30
La giostra del piacere. Contatto e intimità nella vita amorosa
Vania Sessa condurrà i partecipanti all'incontro lungo le diverse strade dell'intimità e del contatto, nell'esplorazione di difficoltà, risorse, difficoltà e paure della propria vita amorosa
Livorno, sabato 22.11.2014
DANZANDO CON LE FAMIGLIE
COSTELLAZIONI FAMILIARI IN MOVIMENTO
workshop di un giorno
Con Leonardo Magalotti e Valentina Longhi
MARTEDI' 11 NOVEMBRE ORE 18.30
Lo specchio ci rimanda un'immagine: di chi è? La gestalt nel confronto fra narcisismo, difficoltà, paura
Gianfranco Proietti, in questo incontro totalmente esperienziale, aiuterà i partecipanti a "sbirciare" al di là dello specchio, nella delicata ricerca di parti e particolari di noi stessi che spesso rimangono sommersi nella quotidianità
ISCRIZIONI APERTE
Livorno, venerdì 14 novembre
2014
ASCOLTARE ED ASCOLTARSI
ESPERIENZE DI GESTALT COUNSELLING
Con Debora Crimella e Stefania Giannini
Ho un vulcano nella pancia! Riconoscere ed affrontare la rabbia di bambini e adulti
Francesca Annesini accompagnerà i partecipanti nell'esplorazione della rabbia, una delle emozioni più importanti per la sopravvivenza, eppure una delle più temute poichè, per la sua forza, spesso rischia di diventare esplosiva...
ISCRIZIONI APERTE
Snorkeling. navigando nel mare delle emozioni
Leonardo Magalotti propone un seminario esperienziale che ci guiderà nel profondo del mare delle nostre emozioni, alla ricerca di mondi sommersi e meravigliosi
ISCRIZIONI APERTE
LUNEDI' 13 OTTOBRE ORE 18,30
Il rapporto di coppia fra attaccamento e autonomia. Anna Rita Ravenna
SEMINARIO COMPLETO!
Un seminario che si avventurerà fra le molteplici possibilità della coppi, condotto da Anna Ravenna, direttrice didattica Istituto Gestalt Firenze
INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE
ISTITUTO GESTALT FIRENZE
SEDE DI ROMA ANNO 2013
La Scuola offre la
possibilità di entrare in contatto “diretto” con la metodologia e le applicazioni del modello di riferimento gestaltico. Gli incontri di sensibilizzazione sono dei seminari “attivi” monotematici,
gratuiti, condotti da professionisti che condividono ed esplicitano negli incontri i modi del loro intervento professionale secondo il modello della Psicoterapia della
Gestalt
Differenze tra tradizione e innovazione in una società trans-culturale
Condotto da Anna R.Ravenna
30 settembre dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Miti familiari e narrazione di sè
Condotto da Vania Sessa
1 ottobre dalle ore 18,00 alle ore 20,00
La partecipazione agli incontri è gratuita, prenotazione obbligatoria
Per informazioni e
prenotazioni
Istituto Gestalt Firenze- IGF
Tel. 06 37514179 – Fax. 06 37513414
Contatto e-mail attraverso il sito web
PER CONOSCERSI, IMPARARE, SPERIMENTARE
Conduce Gianni Capitani e Francesca Annesini
22-23 giugno
"Figura/sfondo: la pittura come narrazione individuale e
collettiva"
Le emozioni che emergono nell'uso degli strumenti artistici agevolano epserienze di auto-conoscenza e di ampliamento della consapevolezza di sè e dell'altro, nutrono la fantasia e integrano fra loro il sentire, il pensare ed il fare, nalla ricerca di nuovi percorsi all'interno della nostra vita.
L'universalità dell'arte, mettendo in contatto la complessità emotiva di ciascuna esistenza umana con gli strumenti espressivi, favorisce lo sviluppo delle potenzialità personali e l'apertura di percorsi non ripetitivi.
In questo week end, la pittura sarà utilizzati in modi creativi e inaspettati, come mediatore di espressione libera e come strade per accedere a parti di sè inascoltate, creative, nascoste e vitali.
A CHI E' RIVOLTO: a tutti coloro che, per interesse e curiosità personale e/o
professionale, desiderino avvicinarsi al mondo della psicologia attraverso le arti grafiche e sperimentarne le potenzialità inesplorate.
WORKSHOP GRATUITO PRESSO IGF ROMA
condotto da
Barbara Florenzano e Pierluca Santoro
La consapevolezza è la condizione necessaria, anche se non sufficiente, a qualsiasi cambiamento!
Per prenotazioni e informazioni CLICCA QUI
ATTRAVERSO IL SOGNO...
IN VIAGGIO FRA EMOZIONI E DESIDERI
Workshop esperienziale condotto da
Simona Giannotti
Sabato 8 giugno dalle 10.00 alle 14.00
Livorno, via Fiume 75
costo: 25,00 €
certificazione ore di terapia per terapeuti in formazione
UN APERITIVO
PER ASSAGGIARE LA GESTALT
Leonardo Magalotti, Gianfranco Proietti, Anna R. Ravenna, Diletta Saltara, Pierluca Santoro, Francesca Annesini
L’ I.G.F. sede di Roma offre l’opportunità di vivere l’esperienza diretta sia del lavoro personale che di formazione secondo il modello della Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale. I partecipanti saranno invitati a condividere momenti teorico- pratici relativi all’ambito clinico e alla formazione in psicoterapia e in altri contesti di relazione d’aiuto. Un modo semplice ed attivo per conoscere attraverso il vissuto emotivo e l’esperienza personale.
La partecipazione è gratuita …. e a numero chiuso
Si accettano iscrizioni in ordine cronologico, sino ad esaurimento posti
Iscrizione telefonica: 06/37514179;
per e-mail all’indirizzo roma@igf-gestalt.it
IGF ROMA, DALLE 18.00 ALLE 20.00
HO UN VULCANO NELLA PANCIA!!!
Come affrontare la rabbia di grandi e piccini
Conduce Francesca Annesini
Rabbia che esplode, che implode, che logora o che ferisce...
Pochi di noi hanno un buon rapporto con questa emozione scomoda e, se non gestita adeguatamente, pericolosa.
Nell'incontro vedremo a cosa serve la rabbia e sperimenteremo insieme modalità non distruttive per tirarla fuori.
INCONTRO GRATUITO
«Gli adolescenti e il reato: procedure e pene per i minori che commettono reato»
Aurora Matteucci avvocato penalista
Lunedì 22 Aprile, dalle ore 18,30 alle 20,00
DOVE?
A Livorno, nella sede Morphè di via Fiume n. 75
SEMINARIO ONLINE GRATUITO!
IL LAVORO DELLO PSICOLOGO CON I BAMBINI E I GENITORI NELLE SEPARAZIONI CONFLITTUALI
LE ISCRIZIONI SONO STATE CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO...
100 PERSONE!!!
Il seminario è organizzato da Morphè in collaborazione con psicologi@lavoro
«Il viaggio dell’eroe attraverso il Gioco dei Tarocchi»
con Silvia Cioni psicoterapeuta
Questa proposta nasce come un invito ad imparare l'Arte dei Tarocchi come una pratica che possa essere d'aiuto nell'immaginare il nostro esistere nel mondo e l'esistere dell'altro. I Tarocchi sono dei potenti strumenti proiettivi, evocano, e questo è il loro magico potere, sono un po' come degli specchi, non sono una verità di per sé, perciò si tramutano in quello che ognuno ci vede dentro.
Via Dei Medici 8 (Località Poggio Fiorito), Rosignano Solvay
(500 metri dopo uscita ss. Aurelia direzione Rosignano Solvay)
martedì 10 aprile, dalle ore 18.30 alle 20.00
LABORATORIO APERTO DI GESTALT
Gruppo di psicoterapia
con Simona Giannotti
INCONTRO GRATUITO!
In occasione del rientro dalla pausa pasquale, e per far conoscere le attività dell'Associazione, vi invitiamo a sperimentarvi gratuitamente nel Laboratorio di Gestalt!
sabato 6 aprile ore 10.30/13.00
Alcuni incontri hanno un costo di 15€ o 35 € (per un corso di 2 giorni)
SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE
La famiglia in tribunale: CTU e CTP
Il lavoro con i bambini e i genitori nelle
separazioni conflittuali
conducono:
FRANCESCA ANNESINI, SIMONA GIANNOTTI
psicologhe, psicoterapeute, C.T.P. esperte in età evolutiva
Quando una famiglia si divide sono molte le sofferenze che si intrecciano e le difficoltà pratiche ed emotive a cui ogni singolo membro del gruppo familiare deve far fronte. Spesso ad esse si aggiungono infinite battaglie legali che, soprattutto quando vedono implicati figli minori, divengono di difficile gestione per tutte le parti in causa (genitori, avvocati, giudici). In questi casi viene richiesta una consulenza da parte di esperti (Consulenti Tecnici) che ha l'obiettivo prioritario di valutare la famiglia al fine di stabilire le migliori condizioni per preservare il benessere dei bambini implicati nel conflitto coniugale e le eventuali possibilità di intervento per contenere e/o elaborare il conflitto fra gli ex-coniugi (sostegno genitoriale, mediazione familiare, ecc.).
Obiettivo di questo incontro è quello di fornire un quadro della realtà italiana relativa alla separazione conflittuale e di proporre un modello di valutazione peritale in ambito civile che,
accanto alla necessaria valutazione, possa aprire ai genitori un primo spazio di condivisione e riflessione, al fine di rimettere al centro il benessere dei propri figli.
La partecipazione è gratuita
E' obbligatoria la prenotazione
VENERDI' 23 NOVEMBRE 2012
ORE 16,30
Conferenza e Workshop
LA COPPIA E I FIGLI: LA RELAZIONE COME CURA ATTRAVERSO IL CONTATTO
Presso la Sala Conferenze Biblioteca
Comunale di Cecina
INGRESSO GRAUTITO!
Interverranno: Emanuele Perelli, Silvia Paoli, Silvia Cioni, Simona Giannotti, Valentina Longhi
MARTEDI’ 27 NOVEMBRE 2012
ORE 16,30
Conferenza e Workshop
FAMIGLIA E DINTORNI
Presso il Museo di storia naturale - Livorno
INGRESSO GRAUTITO!
Interverranno: Monica Mannucci (Assessore alle Politiche Comunitarie, Qualità Sociale, Volontariato, Prov. Livorno)
Stefania Giannini (mediatore Familiare), Associazione Morphè-Centro Ascolto famiglie Livorno, Associazione IGL Arcobaleno Lucca, CEIS Livorno ONLUS
Percorso alla ricerca dell'equilibrio fra i SI che rafforzano il senso di sè e la propria autostima, e i NO che danno un rassicurante confine permettendo di contenere l'ansia di crescere e di esplorare il mondo senza paura
CONDUCE GLI INCONTRI
DR.SSA FRANCESCA ANNESINI
Gli incontri si svolgeranno presso l'Istituto Gestalt Firenze (IGF) sede di Roma, Via Costabella 21, dalle 18.00 alle 20.00.
Per prenotazioni chiama il numero
06/37514179
oppure manda una mail all’indirizzo e-mail:
Calendario completo degli incontri gratuiti 2012 presso l'IGF Roma