I NUOVI INCONTRI E PROGRAMMI SARANNO PUBBLICATI NEI PROSSIMI GIORNI

GESTALT e ARTE NEL PERCORSO DI CONOSCENZA DI SE' E DELL'ALTRO

ROMA - CORSO DI COUNSELLING BIENNALE MODULARE - dal 22.02

 

creatività in prospettiva

fenomenologico esistenziale


E’ possibile iscriversi all’intero corso biennale o scegliere di frequentare singoli moduli di due week end (30 ore formative)


Le emozioni che emergono nell’uso degli strumenti artistici agevolano esperienze di auto-conoscenza e di ampliamento della consapevolezza, nutrono la fantasia e integrano tra loro il sentire, il pensare ed il fare nella ricerca di nuovi percorsi di vita. L’universalità dell’arte, mettendo in contatto la complessità emotiva di ciascuna esistenza umana con gli strumenti espressivi favorisce lo sviluppo delle potenzialità personali e l’apertura di percorsi non ripetitivi.

Il corso si propone di sperimentare differenti tecniche artistiche per chi desideri utilizzarle nella relazione e nel percorso di conoscenza di sè e dell'altro, o integrarle nel proprio percorso lavorativo.

Il lavoro in ciascun week end, tende a far emergere il complesso linguaggio delle emozioni in relazione alle specificità di ciascuna modalità artistica fondandosi sui principi delle relazioni interpersonali secondo il modello gestaltico.  

Per ogni mediatore artistico, la didattica si svilupperà in 2 week end che mireranno a integrare la conoscenza e l'utilizzo dello specifico mediatore artistico.

 



Programma 2013-14

 

1° WEEK END - 22/23.02

Svelamento e trasformazioni: il corpo come mezzo di comunicazione e consapevolezza tra intimità e gioco dei sensi.

2° WEEK END - 22/23.03

Danzare le memorie del corpo, danzare con l’altro.

 

3° WEEK END - 12/13.04

Individuazione e appartenenza: la messa in scena e il gruppo come risorse e limiti costruttivi della propria individualità.

4° WEEK END - 31.05 - 01.06

Drammatizzazione: potenzialità creativa e stile personale

 

5° WEEK END - 21/22.06

Scegliere il tono e il ritmo, fluire in armonia con i suoni.

6° WEEK END - 19/20.07

Il linguaggio musicale come ponte per una comunicazione affettiva

 

INTENSIVO DI SUPERVISONE (facoltativo) - 25/29.08

 

7° WEEK END - 20/21.09

Gioco e trasformazione nell’uso della parola: la scrittura creativa

8° WEEK END - 18/19.10

Costruire alleanza e intimità: la scrittura come mediatore della relazione.

 

9° WEEK END - 08/09.11

Sperimentiamoci…

 

dal 2015

 

10° WEEK END

Ri-narrare con la creta, modellare……. la vita

11° WEEK END

La creatività della creta nella relazione con sè e con l'altro

 

12° WEEK END

Punto linea colore, il disegno come esperienza personale nelle diverse fasi della vita.

13° WEEK END

Figura/ sfondo la pittura come narrazione individuale e collettiva.

 

14° WEEK END

‘Specchio, specchio delle mie brame… ‘ scoprire le differenze tra l’ immagine che vediamo e quella interiorizzata.

15° WEEK END

Rispecchiarsi nell’altro tra vergogna e piacere.

 

16° WEEK END

Fotografare la realtà. In-tensione: occhio/obiettivo/mondo

17° WEEK END

Narrazione fotografica

 

18° WEEK END (dicembre)

Sperimentiamoci…

 

 

Inizio del corso: 22 febbraio 2014

 


COSTI E MODALITA' DI ISCRIZIONE

La quota annuale di frequenza per i week end del corso biennale (9 week end ogni anno) è di € 1.100,00 + I.V.A. (22%) annui comprensivi di iscrizione e assicurazione.

 

Il costo di singoli moduli di 2 week end (30 ore) è di € 250,00 + iva

 

I costi non comprendono: spese di trasferimento e soggiorno, moduli esperienziali intensivi (facoltativi), gruppi di counselling e/o terapia personale.

Dopo il colloquio motivazionale con il Responsabile del corso, l’iscrizione si perfeziona con il versamento di un acconto di

€ 100,00. I successivi pagamenti possono essere rateizzati con scadenze concordate senza costi aggiuntivi.

e' previsto uno sconto del 10% per chi paga in un'unica quota

 

CREDITI FORMATIVI

E’ possibile iscriversi all’intero corso biennale o scegliere di frequentare singoli moduli di due week end (30 ore formative) al fine di approfondire specifiche tematiche di interesse personale o professionale. La frequenza ai moduli dà diritto a crediti formativi validi presso Morphè e IGF per l’accesso ad altri corsi di formazione; presso AICo come formazione continua soci.

 

Il programma può essere adattato ed integrato per gruppi con obiettivi specifici e può essere svolto in convenzione con Enti e Organizzazioni, pubbliche o private, con modalità da concordare

 

IL CORSO SI SVOLGERA' A ROMA

Per informazioni ed iscrizioni 

  ASSOCIAZIONE MORPHE’ 

  3384274550 - 06 37514179

Contatto e-mail: info@morphe.it 

web: www.morphe.it

 

Responsabile del corso

Gianfranco Proietti: 3384489745

Contatto e-mail: gianfranco.proietti@hotmail.it 

 


PER FORMALIZZARE L’ISCRIZIONE E’ NECESSARIO VERSARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE, PARI A 100,00€

CON BONIFICO BANCARIO:

 

OGGETTO: ISCRIZIONE CORSO ART ROMA 2014

O ISCRIZIONE MODULO ART (INDICARE MESI)

(specificare nome iscritto se diverso dall’intestatario del conto dal quale parte il bonifico)

 

                                                              UNICREDIT BANCA - ag. Livorno                                                     

IT 24Q 020081 39090 0040 108 1963

 


Download
CALENDARIO 2014 art.pdf
Documento Adobe Acrobat 338.7 KB
Download
L'ARTE NELLA RELAZIONE D'AIUTO 2014 - pr
Documento Adobe Acrobat 628.5 KB


Download
SCHEDA ISCRIZIONE ART 2014.pdf
Documento Adobe Acrobat 354.0 KB
Download
contratto art counselling 2014.pdf
Documento Adobe Acrobat 640.0 KB