Gestalt Cake!

10 GIORNI GESTALTICI
INGREDIENTI PER FARE UNA GESTALT CAKE
2 persone
1 decisione comune (studiare e sperimentarci insieme)
1 macchina fotografica
2 burattini
1 idea.... meglio 2!

Zinker
fogli e quaderni
appunti
riviste
1 po' di confusione
1 po' di scontatezza
1 kg di entusiasmo
3 kg di curiosità
un sacco d'amore
4 cucchiai capienti di avventura
300 g di voglia di mettersi in gioco
un pizzico anche 2 di proiezione
un sacco di consapevolezza
500 orecchie e 200 occhi
un bustina di scontro/incontro
bisogni q.b
sensazioni ed emozioni fresche e ben lavate
10 limiti definiti
8 manciate abbondanti di risate e stupidaggini
un orologio
una casa in campagna
2 cani
1 tavolo
1 sacco di colori
Perls

PREPARAZIONE:
Prendere inizialmente la casa in campagna e buttarci dentro le 2 persone, l'obiettivo, il tavolo, i libri, i fogli e tutti gli ingredienti similari, versare a pioggia gli appunti dei 3 anni,
Perls, e Zinker stando attenti di sbattere bene per non creare grumi. Lasciare riposare 1 giorno in un luogo caldo e asciutto.
Successivamente mettere nell'impasto già fatto un pizzico di messa in gioco, mescolare con esperienze, colori, marionette, disegni e agitare tutto con il frullatore, non spaventatevi se emergeranno incontri e scontri, saranno ingredienti che daranno un pizzico di originalità alla vostra gestalt cake.
Aggiungete costantemente curiosità e amore, se senza accorgervene vi cascasse dentro l'impasto un po' di aspettativa, questo potrebbe far emergere alcune proiezioni e un sacco di disagi, nel caso
aggiungete 1 sacco di consapevolezza e una strizzatina di responsabilità.
Aggiungete le emozioni e le sensazioni fresche e ben lavate, i limiti a pezzettini, e un po' di confusione q.b.
Attenzione a mescolare e sbattere costantemente il tutto con creatività e consapevolezza affinchè le emozioni non impazziscano e creino dei grumi difficili da mescolare.
L'orologio della cucina dovrà indicare sempre “il qui ed ora” spolverate l'impasto con un po' di rischio, buttateci sopra 100 g di gioco, incontro, e risate q.b, anche se in realtà non ci sono
rischi di interferire alla buona riuscita della gestal cake se questi ingredienti vengono messi “più del dovuto”.
La torta gestaltica è mutevole, sia a seconda della freschezza e provenienza degli ingredienti, sia a seconda della lune che gira a
chi la fa.
L'aggiunta o la diminuizione di alcuni ingredienti è facilmente comprensibile se l'aspetto magnifico della torta non corrisponde al suo sapore.. in poche parole se l'assaggiate e ha un sapore
acidulo controllate ed indagate sull'ingrediente impazzito o di troppo.

Far riposare ogni 2 ore portando in giro i cani meglio se in un luogo assolato e circondato dal verde, la gestalt cake
sentirà la vostra nuova energia e ne trarrà beneficio.
Sfornare ancora calda e servire con gusto e piacere agli ospiti che rimarranno sicuramente colpiti dalla novità.
Non meravigliatevi se alcuni ne mangeranno in abbondanza..non crea indigestione... forse dipendenza :) (ma
non è ancora stato esaminato questo aspetto) e non stupitevi se alcuni ancor prima di averla assaggiata la rifiuteranno categoricamente.
Accogliete il volere degli altri.
Prendetene una fetta, assaporatela, godetevela, e....
Che dire... buon appetito!
SARA PUCCI (con la partecipazione straordinaria di Eleonora Isabella Loredana Lorenzini!)
Scrivi commento