ECOLOGICA-MENTE

Mercoledì 10 ottobre 2012 si è concluso il progetto ECOLOGICA-MENTE, LA CITTA' CHE VEDO, LA CITTA' CHE VORREI, che ha visto impegnati i ragazzi di I II e III media della scuola Giuseppe Bagnera di via Bagnera 64 (zona Marconi XV Municipio) con temi di grande attualità legati alla percezione del proprio ambiente di vita. Il progetto è stato organizzato grazie al contributo e alla partecipazione attiva di AMA ROMA spa
sempre più attenta a diffondere la cultura del riciclo e della cura della propria città. LOREDANA TERMITE, preside della scuola Bagnera nell'a.s. 2011-2012, ha appoggiato il progetto fin dal primo momento, convinta dell'importanza di sviluppare nei ragazzi un pensiero critico sui temi dell'ambiente. La nuova preside, MARTINA DE SIMONE, ha rinnovato l'adesione della scuola, ospitandoci per la premiazione dei lavori dei ragazzi.
I ragazzi della scuola, grazie alla guida dell'insegnante di arte, la professoressa ROSSELLA CANALE e della vicepreside, la professoressa ANNAMARIA CECCHI, hanno prodotto dei lavori per esprimere i loro vissuti e le loro speranze nei confronti della loro città e dell'ambiente in generale.
Mercoledì sono stati esposti presso il teatro della scuola i 12 lavori selezionati (11 disegni e 1 dvd) come materiali di particolare rilievo artistico e in relazione al messaggio inviato.
Alla premiazione, oltre ai ragazzi, ai genitori e alle professoresse De Simone e Cecchi, era presente il Presidente dell'AMA, dottor Piergiorgio Benvenuti, che ha mostrato molto interesse e partecipazione all'iniziativa e ha parlato ai ragazzi delle principali problematiche, progetti e speranze legati alla salvaguardia dell'ambiente della nostra città.
I 12 selezionati sono stati premiati con dei KIT dell'AMA contenenti gadget prodotti dal riciclo di vari materiali (p.e. sciarpe in pile ricavate dal riciclo di bottiglie in plastica). Anche le singole classi che hanno partecipato hanno ricevuto un kit dall'AMA, contenente materiali utili all'intera classe (matite, righelli, ecc.) tutti ugulmente derivati dal riciclo di vari materiali.
Fra i 12 selezionati sono stati uleriormente premiati 5 lavori ritenuti di maggior rilievo, cura, interesse e originalità del messaggio. Ai ragazzi e alle ragazze che hanno prodotto questi 5 lavori, sono stati consegnati come premio dei BUONI LIBRO. Un uleriore premio in buoni libro del valore di 300€ è stato consegnato alla scuola Bagnera per acquistare materiale didattico utile a tutte le classi.
Morphè vuole ringraziare con il cuore la scuola Bagnera per aver ospitato e creduto in questo progetto-pilota, utile ad indagare la percezione dei ragazzi su un tema tanto delicato come è quello del nostro ambiente di vita e della sua cura.
Un ringraziamento speciale va al Presidente dell'AMA Piergiorgio Benvenuti che, nonostante i numerosi impegni, si dimostra presente e partecipa attivamente alle attività che vedono coinvolto il territorio di Roma e particolarmente sensibile a diffondere la cultura del riciclo e dell'amore per la propria città.
Grazie alle professoresse che hanno creduto nel progetto e seguito i ragazzi nella sua realizzazione, ai ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e ai genitori che li hanno sostenuti!
ECCO FINALMENTE LE FOTO (SUFFICIENTEMENTE A FUOCO!) E IL VIDEO DEI 12 RAGAZZI SELEZIONATI, CON I NOMI DI TUTTI E L'INDICAZIONE DEI 5 VINCITORI...BUONA VISIONE!!!
p.s. per vedere le foto a schermo intero clicca la penultima icona in basso a destra sotto le foto
VIDEO DI FRANCESCO PAOLO MELES, 4° classificato parimerito
per ingrandire il video clicca sul quadratino in basso a destra della cornice
CLICCA SULLE FOTO PER INGRANDIRLE E LEGGERE I NOMI DEGLI AUTORI!
Scrivi commento